Biglietti online su https://ticket.cinebot.it/manicomics/
Compagnia Jorik C’è
BIGLIETTO 10€ / RIDOTTO 5€ (UNDER 12)
Equilibrismo, giocoleria, clownerie.
Di e con Jorik C’è
Fresco, allegro e gagliardo, questo è lo spirito dello spettacolo che ha come compito quello di proiettarci tutti verso la dimensione del “SI PUO’ FARE!”.
Colpi di scena e grande contatto con il pubblico fanno da contorno a quello che è il vero messaggio: di continuare a provaci.
Il linguaggio è quello del Circo, nella sua forma più spontanea e sincera.
La tecnica è quella della corda molle, con monociclo sul filo e giocoleria, portata fino ai livelli più alti d’ Europa con un esercizio che solo Jorik sa compiere, risultato di quel “continuare a provarci”.
La presenza è quella di un artista ispirata, tecnica, femminile, generosa, capace ed indomabile, sempre pronta allo scherzo e ad accompagnare tenacia con leggerezza.
Inutile guardare i suoi video, non rendono affatto l’idea di che travolgente bestia da palco ci si troverà davanti.
Vederla dal vivo è come vedere la luce disfare il buio.
BIOGRAFIA
Jorik C’è è un’artista di circo contemporaneo.
Si esibisce in tutto il mondo con spettacoli di monociclo su corda molle, con giocoleria, portando la sua tecnica a livelli sorprendenti in Europa.
Si è esibita in 14 nazioni di 3 continenti tra cui Israele, Etiopia, Belgio, Germania, Spagna , Lussemburgo, Svizzera, Inghilterra, Irlanda, Francia, Slovacchia…
Jorik è un artista bolognese, nata in un soleggiato 1° settembre dello scorso millennio.
L’attrazione per l’acrobatica, il salto e tutti i giochi di abilità si sono manifestati in lei fin dal suo primo passo.
La famiglia, sottovalutava l’arte come mestiere. Viene indirizzata verso tutt’ altro, ma quando hai il circo dentro… Passa 5 anni nelle cucine di diversi ristoranti d’Europa, ma segretamente continua ad allenare giocoleria ed equilibrio.
Il 5 novembre 2003 Jorik lascia tutto, ed inizia con gli spettacoli.
Si specializza come autodidatta nella disciplina di corda molle, cui aggiunge il monociclo molto prima dell’avvento degli smartphone, e quando ancora le email le usavano solo in pochi. Era una cosa davvero eccezionale da vedere!
Continua con gli spettacoli come artista singola per diversi anni, cercando però collaborazioni con artisti, compagnie e circhi tra i quali: Francesca Mari in “PinUp&Down”, Sascia Terzi con cui fonda “Gli INVERS“, Sonia Palermo con la quale dirige la storica “Convencion Capodanno Giocoloso“, con “ Petit Cabaret 1924” diventando equilibrista di punta. Lavora anche in coppia con Eddy Mirabella e Seraina De Block in “Sur Mesure“.
Supporta anche diverse iniziative all’interno del circuito artisti (amatori e professionisti) come i raduni dello Yucca, della Cavallerizza Reale, del Renegade Show… e molte altre.
Nell’agosto 2015 Jorik riceve una telefonata.
Romeo Zanaboni, ricordandosi di lei dopo tanti anni, la contatta per l’esibizione d’ inaugurazione del Petite Cabaret 1924 a Milano. Jorik parteciperà come equilibrista all’ inizio del secondo tempo, ed è già evidente successo. La collaborazione con il “Petit Cabaret 1924” è fortunatissima. Jorik diventa l’indiscussa “Stella del Petit”, ribattezzata prima dal pubblico e poi dai giornali come “La Tigre di Bologna”.
Tutt’ora in grande fermento, con lo chapiteau del “Petit” in parallelo continua ad esibirsi con gli spettacoli come artista “solo” in festival, cabaret, cerimonie ed eventi privati.
Il suo spettacolo si è affinato sempre più negli anni fino a diventare un incredibile strumento di precisione per l’intrattenimento.
Jorik è ormai artista di riferimento nel panorama italiano, e dal 2017 è richiesta a livello internazionale.
Per Info:
Mail to: ufficiostampa@manicomics.it
Mob. / Whatsapp: +39 3331741885
www.manicomics.it/welcome