Biglietti online su https://ticket.cinebot.it/manicomics/
MANICOMICS TEATROCIRCO E FAVELLARTE
BIGLIETTO 8€ / RIDOTTO 4€ (UNDER 12)
Liberamente ispirato alla vita e alle opere di GIANNI RODARI
Di e con Mauro Caminati e Samantha Oldani
Produzione MANICOMICS TEATRO e FAVELLARTE
Gianni vende magnifici fiori.
Ada ama immensamente le rose. Appassite!
I due si vedono da anni, ma non si sono mai parlati.
Un giorno Gianni, incuriosito, la segue e scopre la sua incredibile storia.
Ada vive in un giardino di rose sfiorite, sospesa nel tempo; molti anni prima, ha perso l’amore e insieme la capacità di “immaginare una vita”.
Sarà Gianni, con le sue mirabolanti “invenzioni”, le storie e le filastrocche sgangherate ad insegnarle come tutto sia possibile se si allena la fantasia.
Solo così Ada potrà ricominciare a vivere, come una rosa appena sbocciata.
Un piccolo omaggio a Gianni Rodari, grande maestro della fantasia, che attraverso le sue poesie, i racconti e le filastrocche ha tinteggiato un mondo straordinario che forse vorremmo più simile al nostro.
Dedicato a bambini e ragazzi e a tutti coloro che, ormai cresciuti, ricordano con un sorriso le sue incredibili storie.
Età consigliata: dai 6 ai 14 anni e famiglie.
Manicomics Teatro è una compagnia indipendente che si muove nell’ambito teatrale per la produzione di prodotti artistici nell’area dello spettacolo dal vivo. In particolare Manicomics produce e distribuisce creazioni teatrali originali, organizza eventi nell’ambito dello spettacolo dal vivo, progetta e gestisce attività nell’ambito formativo e pedagogico e progetta e conduce laboratori teatrali per giovani ed adulti.
Dal 2017 è riconosciuto dal MINISTERO DELLA CULTURA come Ente di Produzione e Distribuzione di Circo Contemporaneo.
Dopo una riqualificazione mirata dell’ex auditorio di Santa Maria della Pace, nel 2019 Manicomics ha aperto OPEN SPACE 360 ora TEATRO Manicomics, uno spazio multidisciplinare con la capacità di 100 posti, dotato di attrezzature audio e luci, con uno spazio scenico adattabile e modificabile a secondo delle esigenze dell’evento artistico.
Dal 1991 ad oggi organizza e gestisce il Festival Internazionale Lultimaprovincia, rassegna di spettacoli di teatro e circo diffusa su tutta la provincia; la 30esima edizione del 2021 sono stati 21 i comuni della provincia aderenti al progetto.
Manicomics Teatro ha portato le proprie produzioni sia in Italia che all’estero: in Francia, Argentina, Uruguay, Portogallo, Spagna, Brasile, Svizzera, Polonia, Unione Sovietica, Yugoslavia, Germania, Olanda.
Manicomics Teatro ha attivato, nel corso degli anni, una serie di collaborazioni, tra le altre realtà, con Compagne internazionali, come il Cirque du Soleil – Montreal (Canada), la Compagnia Finzi Pasca – Lugano (Svizzera) , la Rassegna Teatrale “La Darsena” – Magadino (Svizzera).
Dal 1991 Manicomics Teatro collabora con gli assessorati alla Cultura e/o alle Politiche Giovanili del territorio provinciale nell’ambito dell’attività organizzativa di eventi. Gli Assessorati del territorio ad oggi coinvolti sono stati: Piacenza, Castel S. Giovanni, Rivergaro, Pontenure, Pontedell’Olio, Carpaneto, Sarmato, Rottofreno, Fiorenzuola, Gragnano, Vigolzone ecc.
FAVELLARTE oggi è una realtà in evoluzione in cui sono confluite esperienze di diversi professionisti del teatro e della cultura già attivi in altre organizzazioni del territorio. È nata dalle precedenti esperienze dell’associazione “Ragazzi al museo”, che si occupava prevalentemente di didattica museale. Si propone di essere un punto di riferimento per la contaminazione e l’ibridazione tra diverse forme artistiche, miscelandole a obiettivi di inclusività e consapevolezza.
Per Info:
Mail to: ufficiostampa@manicomics.it
Mob. / Whatsapp: +39 3331741885
www.manicomics.it/welcome