Lui è un esperto, ed ha per amico uno gnomo che si chiama “Gnomiz”. Uno gnomo dei boschi che gli ha donato, magie, strani oggetti, cose invisibili e visibili, rumori e suoni.
Con l’accompagnamento della fisarmonica suonata dal vivo, viene creato un momento di attenzione capace di divertire i bambini, conquistando l’interesse degli adulti. L’attore interagisce e coinvolge il pubblico nelle performance, vengono sviluppate gags comiche, simpatiche magie e brevi narrazioni.
Lo spettacolo si conclude nel finale con un breve racconto tratto da “L'enorme coccodrillo” di Roald Dahl, che tocca i temi della natura, della solidarietà e dell'amicizia. La breve fiaba è narrata attraverso l’animazione di pupazzi e oggetti quotidiani.
Il personaggio è forse un eclettico vagabondo? No! Un clown? Forse! Oppure uno gnomo dei boschi? Chissa! A noi piace credere che sia un angelo, venuto dal cielo per farci divertire con comicità e poesia!