Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Teatro Manicomics “Teatro Officina M”
I percorsi della Scuola iniziano a settembre/ottobre e terminano a maggio/giugno e si tengono, per ogni classe, una volta alla settimana. Le classi per i bambini e i giovani si tengono in orario tardo pomeridiano mentre quelle rivolte agli adulti per il 1° e 2° anno in orario serale, generalmente tre le 20.00 e le 23. Tutte le lezioni si tengono in una antica sagrestia (ora denominata Sala Laboratorio) in via Scalabrini 19 a Piacenza, all’interno di un antico chiostro di un ex-convento. Nella Sala Laboratorio si lavora senza scapre su parquet ed è disponibile uno spogliatoio. Adiacente alla Sala Laboratorio vi è lo spazio teatrale di Manicomics OPEN SPACE 360°. I docenti dei percorsi sono gli attori della compagnia Manicomics e i loro stretti collaboratori che condividono il progetto da anni. A questo team si aggiungono alcuni esperti esterni, professionisti dello spettacolo e del circo contemporaneo (per i percorsi per i più giovani).
Il percorso didattico della scuola si differenzia molto da classe a classe. Il corso per adulti, linea dorsale della scuola, si suddivide in un biennio che mantiene alcuni punti fermi di pedagogia teatrale. Affiancati a tali percorsi vi sono quelli propedeutici per giovani, bambini e infanzia. I nodi centrali della offerta pedagogica ritornano in ogni proposta e contraddistinguiono il metodo originale Manicomics: il lavoro sul sé e sulla corporeità, le dinamiche corporee e le strutture di movimento, il ritmo, la fiducia, lo spazio e il coro, il lavoro sulle maschere, la vocalità, la scrittura. Questi semplici elementi spesso si declinano all’interno di grandi aree di interesse come il Clown, la Tragedia, la Poesia. Ogni docente sceglie una propria strada per percorrere questo sentiero comune a tutta la scuola. Alla ricerca di un uomo, di una donna, di un attore e una attrice che possano sviluppare una propria capacità creativa, originale e contemporanea. I percorsi rivolti ai giovani e ai bambini contengono anche elementi e tecniche di circo contemnporaneo.
I corsi Manicomics si tengono in spazi ampi e ventilati. Alla ripresa delle attività, a fine settembre 2020, la scuola metterà in atto tutte le misure necessarie alle attività di insegnamento che verranno proposte dai decreti ministeriali. In ogni caso prevediamo di: limitare il numero massimo di iscritti creando classi meno numerose, mettere in pratica tutte le misure necessarie per la sanificazione degli spazi al termine delle lezioni, creare accessi e deflussi alternati, proporre un percorso in cui il contatto fisico è limitato alle sole necessità didattiche.
Per informazioni: info@manicomics.it – 333 9343615
Manicomics Teatro