Formazione Teatrale

Manicomics Teatro dal 1998 diffonde la cultura del clown teatrale e del circo contemporaneo.


La Scuola di Teatro, Clown e Circo ideata e diretta da Manicomics, ù dedicata a chi voglia entrare nel mondo della rappresentazione dal vivo per scoprire i segreti della composizione scenica e della recitazione, del teatro fisico e d’attore, del circo contemporaneo e del clown e per chi voglia potenziare le proprie capacità comunicative ed espressive.
Dalle maschere all'improvvisazione, dalla lettura espressiva al teatro di figura, dalla voce al corpo poetico, dalla giocoleria all'equilibrismo.

Dai un’occhiata alla SCUOLA DI ARTI TEATRALI E CIRCO DI PIACENZA
e ai LABORATORI IN PROVINCIA

Metodo originale Manicomics

Crediamo in un uomo libero, che si muova nello spazio, abitandolo con curiosità e rispetto, mai privo di meraviglia per l’oggetto presente, ma pronto ad immaginare paesaggi inusuali ed incontri imprevedibili totalmente “oltre” la realtà;

Crediamo in un bambino che si farà individuo e lo desideriamo felice, capace di inventarsi nuovo in ogni istante, flessibile, dall’istinto animale e dal cuore sensibile

Crediamo in un uomo che conservi in sĂ© le caratteristiche dell’infante, del “BAMBINO AZZURRO” di cui Maria Montessori ci ha fatto sognare: quel sogno nello spazio del teatro crediamo si possa verificare, accudire, portare con cura ad un pubblico, con sinceritĂ  emotiva ed apertura;

Crediamo che sia possibile scoprire la verità della scena in fase di studio collettivo, verità che solo lì diviene condivisibile tramite le tecnologie del corpo, l’imitazione della natura, l’indagine del teatro antropologico e fisico dei maestri del ‘900, di cui principalmente ci rifacciamo a Jacques Lecoq, grazie alle diverse formazioni dei fondatori: il Teatro Arsenale di Milano con Marina Spreafico e Kuniaki Ida e la Scuola Cecchetti di Civitanova M. con Iole Morresi e Cecilia Mancia.


LA STORIA

Nel 1998 Manicomics Teatro apre per la prima volta Percorsi di Educazione Permanente al Teatro e al Clown per non professionisti a partire dai 18 anni.

Nel 2003 si aprono i Corsi anche ai Bambini e agli Adolescenti, con materie differenziate, tra psicomotricitĂ , educazione al canto, animazione teatrale lettura espresiva a cui si aggiunge il circo che rimarrĂ  materia sempre presente anche negli anni a venire.

Nel 2006 nasce TOM, incontrando la pedagogia teatrale e del clown con le altre arti circensi della giocoleria ed acrobatica, con corsi di propedeutica teatrale e circense per Bambini ed Adolescenti e un Biennio di avviamento alla professione dell’attore e del clown aperto dai 18 anni in poi.

Nel 2008 Manicomics inaugura un corso di Formazione Professionale biennale per Operatore di Teatro Educazione.

Nel 2011 la propedeutica si apre anche all’Infanzia, con “Le Stanze di TOM”.

Nel 2013 si aprono Corsi di Laboratorio Teatrale e circo anche in Provincia con “LIP”, con la Direzione Artistica di Paolo Pisi e Mauro Caminati.

Iscriviti alla nostra newsletter


Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter.