Uno spettacolo immerso del Duo Serra_Tanoni liberamente tratto da alcune opere di Pier Paolo Pasolini.
Spettacolo immersivo liberamente tratto dalle opere di Pier Paolo Pasolini di e con Margherita Serra e Leonardo Maria Tanoni con la consulenza di Allegra Spernanzoni - Residenza Artistica presso Manicomics Teatro
Evento realizzato in collaborazione con Agriturismo Croara VecchiaIl clown ispirato al pensiero di Pasolini racconta le contraddizioni del nostro tempo Calderon d’Inferno è uno spettacolo dedicato ai mali del nostro tempo visti con l’occhio del clown contemporaneo e attraverso la voce che emerge dalle opere di Pier Paolo Pasolini: il consumismo con i suoi mille tentacoli ha cambiato il volto della nostra nazione, distorto le prospettive e le aspettative per i nostri figli, sin dagli anni 60 del boom economico, anni in cui Pasolini già prevedeva la perfetta disfatta della naturalità dell’uomo ed auspicava l’avvento di All dagli occhi azzurri, che dall’Africa avrebbe invaso la terra, nuovo proletario, a recriminare il diritto di essere «realistici» e «mitici» di tutti gli esseri umani.
Ripartendo dalla figura dei meravigliosi personaggi che portano il sorriso come forma di ingenuità creati da P.P.Pasolini ed interpretati nelle sue opere cinematografiche da Ninetto Davoli, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e - primo tra tutti, anche se ultimo - Totò, il clown contemporaneo che il Collettivo Mel porta in scena si ricongiunge al desiderio di natura che le nuove generazioni stanno riportando alla luce e porta una voce alta e decisa verso il credo in una vita libera dai condizionamenti della nuova dittatura della società dei consumi.
PUBBLICO
- serale
- home Theatre
- matinée per Scuole Secondarie di 2° grado
Bibliografia
Opere di Pier Paolo Pasolini: Opera teatrale «Calderon», Docufilm «Comizi d’amore», Dramma «Affabulazione», Mediometraggio «Che cosa sono le nuvole»
DATI SIAE in fase di iscrizione
Titolo: CALDERON D’INFERNO
N° opera: xxxxxxx
Sezione: XXX
Autori: XXX
Musiche: XXX
COLLETTIVO MEL
IN CO-PRODUZIONE CON MANICOMICS TEATRO
di e con: Margherita Serra e Leonardo Maria Tanoni
con la consulenza di: Allegra Spernanzoni
Residenza Artistica presso Manicomics Teatro