ovvero
Prima Nazionale del nuovo spettacolo!
CLOWN CONTEMPORANEO – BIGLIETTO 20€ – RIDOTTO 15€
con : Umberto Banti, Andrea Ruberti, Dadde Visconti
Musiche: Marco Pagani – Scenografia: Gisella Butera e Matilde Gori – Atelier di Scenografia Zaches
Costumi : Giulia Rossi
grafica: Matilde Gori produzione : Eccentrici Dadarò
Residenza artistica Manicomics Teatro
Suona la sveglia e tre clown si preparano per ripartire con il Circo, ma “il magico tendone” è partito, dimenticandosi di loro.
Bloccati nel loro vecchio carrozzone, iniziano a passare il tempo inventando giochi, rincorse, e sketch comici per mantenere alto il morale. Ogni attività diventa un pretesto per creare risate e divertimento, mentre aspettano il ritorno del circo.
Alla fine, eccolo ritornare
per riprenderli, ma i tre clown, grati al pubblico per il sostegno e le risate, decidono di fermarsi per ringraziarlo. In quel momento capiscono che se il pubblico non ci fosse, loro non potrebbero esistere come artisti e scelgono così di restare per continuare a far ridere chi li ha sempre sostenuti.
Evento di chiusura della 6° edizione della Rassegna Invernale Manicomics.
UMBERTO BANTI Si forma a Milano presso presso COMTEATRO e LIIT (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale), approfondendo la formazione attraverso workshop e seminari con professionisti di varie discipline, tra i quali Claudio Morganti, Danio Manfredini, Claudio Orlandini, prof. Raffaele Mantegazza (docente della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Milano– Bicocca), Michele Casarin, John Strasberg, Paolo Nani e Serena Sinigaglia.
ANDREA RUBERTI Dal 1988 al 1991 frequenta la scuola di teatro Quelli di Grock diplomandosi come attore mimo (metodo De Croux). Negli anni approfondisce gli studi frequentando corsi e seminari di danza, clownerie, recitazione con artisti italiani e stranieri tra cui: Nola Rae, Jango Edwards, Jonny Melville, Mohamed Driss, Giorgio Rossi, Maja. Dal 1991 al 2011 è stato socio storico membro della parte artistica, attore della compagnia teatrale Quelli di Grock. Nel giugno 2011 fonda con Alessandro Larocca l’associazione culturale e compagnia teatrale IFRATELLICAPRONI.
DADDE VISCONTI La sua formazione parte nel 1996 con il Diploma della Scuola di Mimo presso il Teatro Carcano di Milano, nel ’97 si diploma in“dizione e doppiaggio” presso la scuola di teatro Quelli di Grock e nel ’99 consegue il Diploma della Scuola biennale di Clownerie presso il teatro Sala Fontana di Milano. Negli anni si forma con i migliori maestri italiani e stranieri,tra cui Enrico Bonavera, Jango Edwards, Pierre Bylan, Jurij Alschitz, Marcello Magni, Joan Estader, Rimas Tuminas, Claudia Contin, Ferruccio Merisi, Roberto Anglisani, Avner Eisenberg. Dal 1997 ad oggi lavora con la Compagnia Teatrale Eccentrici Dadarò, di cui è uno dei fondatori. Dal 2020 lavora con il Teatro Bandito, Dal 2022 lavora con il Teatro Bandito.
Per Info: Mail to: ufficiostampa@manicomics.it
Mob. / Whatsapp: +39 3331741885
Tutto il programma su www.manicomics.it/welcome