Biglietti online su https://ticket.cinebot.it/manicomics/
COLLETTIVO CLOWN
ORE 20.30 – da piazza G.Marconi a Fuori Pista
BIGLIETTO 10€ / RIDOTTO 5€ (UNDER 12)
Parata clownesca
Di e con Morgana e Addi con la Famiglia Carlucci, Ivar Mangoni giocoliere, Francesco Zamboni clown con il tamburo
Collettivo Clown si lancia in parata per diffondere in gran baldanza la cultura della gioia. Basta litigare, basta guerreggiare, è ora di ballare! Unitevi alla festa, andremo roboando, il mondo colorando!
Al ritmo sprigionato da un rullante la carovana dei clown si sposta nelle strade del paese, una parata stropicciata, “pastrugnata” il giusto per risvegliare il sorriso delle genti, un suono di divertimento che come il pifferaio magico incanta e trascina il pubblico “sulla Pista” per chiudere con i migliori numeri della grande compagnia…o di quello che ne rimane. circensi e sketch comici ritmato e forsennato. Uno spettacolo pieno di vitalità e risate di cuore.
COLLETTIVO CLOWN
“Artisti uniti per portare il clown oltre lo stereotipo, lo spettacolo oltre la finzione, alla ricerca di un incontro autentico, verso una cultura della gioia.”
Il Collettivo Clown nasce nel 2014 dal desiderio di 7 artisti con percorsi differenti, uniti da una forte affinità poetica. Il Collettivo è attivo nella formazione, organizzazione eventi e produzione di spettacoli che viaggiano in Italia e all’estero, in festival di teatro di strada, di circo contemporaneo e nei circuiti teatrali. È impegnato a Milano anche in ambito sociale ed educativo. È in prima linea per lo sviluppo del progetto Artepassante.
Dal 2018 in collaborazione con Manicomics Teatro è sostenuto dal MIC.
Dal 2020 in collaborazione con Ass. Le Belle Arti partecipa a DisseMIna, progetto d’innovazione culturale finanziato da Fondazione Cariplo.
Vincitore di Premio TAKIMIRI 2017 e Premio GIANNI DAMIANO 2017
E’ un collettivo artistico, ma anche una tribù, una comunità che sperimenta modelli di governance dinamici, ricercando le chiavi che permettano a ognuno di essere libero di esprimersi, autonomo e in armonia con gli altri.
Dal 2015 a oggi il Collettivo Clown ha toccato quasi tutte le 20 regioni italiane tra partecipazioni a festival, eventi e apparizioni in luoghi simbolo della cultura come Pompei, Matera, Expo Gate al Castello Sforzesco di Milano (2015). Nel 2015 è finalista al premio Takimiri del Clown&Clown Festival. Ha chiuso nel 2016 il Festival del Mimo e del Teatro Gestuale di San Ginesio (MC). Tra Marzo e Giugno 2017 il Collettivo con il Duo Meroni Zamboni ha superato per la prima volta i confini continentali con una tournée di oltre 20.000 km in 45 teatri della Cina incontrando oltre 30.000 spettatori. Il Duo, rientrato in Italia, vince in battuta il premio Gianni Damiano della XVI ed. di Lunathica Festival a Cirié (TO). Nel settembre dello stesso anno si presenta al Festival Internacional de Teatro Cómico da Maia (PA). Vince con Sebastian Burrasca il premio Takimiri del Clown&Clown Festival 2017. Torna in Cina nel 2018 e nel 2019 per oltre 50 esibizioni fra cui si annoverano prestigiosi Grand Theatre come Shuzhou, HangZhou e Tang Shan.
Tra le partecipazioni più importanti ricordiamo: Milano Isola Off Festival, Malo Jugglin Festival, Giffoni Film Festival, la rassegna Alice Oltre lo Specchio, il tour con Teatri Uniti della Basilicata, La Strada Festival (BR), Vademecum (GR), Le Strade del Teatro (MI), apertura Gran Premio di Monza, Fira Tarrega OFF (SPA), Salon Sardine (AT), UFO Festiwal(PL).
Organizza inoltre: Superclown Festival (Modena 2016), Festival del Giullare (Milano 2016), Inaugurazione Biblioteca di Bresso (MI), La Domenica del Villaggio (Mirasole 2018), Clown Gala I, II, III e IV ed (Milano), Foreign: stranieri si nasce o si diventa? (Milano, 2018), RIDERE: La Scintilla del Cambiamento (Milano, 2018) e RIDERE II Edizione (Milano, 2019).
Per Info:
Mail to: ufficiostampa@manicomics.it
Mob. / Whatsapp: +39 3331741885
www.manicomics.it/welcome