ore 21:00

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ore 21:00

28 Giugno @ 21:00 - 22:00

FESTIVAL “STRALUNÀ”

a cura di  Manicomics TeatroCirco, realizzato grazie al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Regione Emilia Romagna e del Ministero della Cultura e in collaborazione con il Comune di Piacenza. Un ringraziamento speciale ad ASP-Città di Piacenza.

ore 21:00 Piazza Cavalli

«ENTRE NOUS»

della Compagnia Entre Nous (Francia)

Acrobatica aerea con pali cinesi multipli

“Gli artisti internazionali, finalisti a “Tu Si Che Vales 2019” arrivano a Piacenza” – Acrobazie vertiginose, incontri, amicizia, nostalgia, umorismo e musica dal vivo. Entre nous  un invito maniacale a esplorare la necessità di guardarsi e condividere ogni momento, dal primo all’ultimo minuto.

Tre pali si ergono in uno spazio aperto. Alcune sedie sono sparse e una musica di sottofondo invita al raduno. Quando i quattro artisti si uniscono, la musica riempie lo spazio. Il loro movimento, la loro complicità e i tre pali sono al centro di questo incontro tridimensionale in cui orizzontale e verticale si fondono per formare uno spazio unico e vibrante. Entre Nous… è uno spettacolo di incontri, amicizia, nostalgia, umorismo, musica dal vivo e acrobazie vertiginose. Soprattutto, è un grido e un riso che invitano alla necessità di guardarsi e condividere questo momento insieme…

Cirque Entre Nous, fondato nel 2017, è un collettivo di artisti circensi con background ed esperienze diverse, uniti dalla passione comune per il lavoro con il palo cinese. La scrittura è collettiva, con l’obiettivo di condividere con il pubblico diverse umanità, abilità complementari e collaborazione in modo gioioso e concreto. Entre Nous celebra la gioia di stare insieme, suscitando emozioni e interazione con il pubblico offrendo momenti di virtuosismo, coreografia e semplicità. Entre Nous mira a innescare incontri, facendo cadere le maschere degli artisti e i muri che li separano dal pubblico.

Gli/Le Artisti/e

Héloïse Bourgeois ha iniziato a praticare l’acrobazia all’età di cinque anni, con volteggio equestre, trampolino elastico e danza. È stato il sogno di viaggiare a portarla sulla pista del circo. La scuola di Montreal, “Les 7 doigts de la main”, e il suo duetto di pole dance con William Underwood l’hanno portata in giro per il mondo diverse volte. Volteggiatrice e acrobata di pole dance cinese, ha vinto il Festival of Tomorrow nel 2012, si è esibita davanti alla Regina d’Inghilterra e ha partecipato alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Torino. Con 18 anni di carriera e quindici creazioni, Héloïse ha creato un universo toccante che fonde danza, teatro e circo.

Si esibisce anche con Julieta Martin. Nata in Argentina, ha iniziato a lavorare nel circo in giovane età e ha continuato la sua formazione professionale all’ESAC, dove si è diplomata nel 2016. Collabora con diverse compagnie e festival e ha anche co-fondato la sua compagnia, il “Cirque Désor”.

Matias Plaul, appassionato di calcio e arti marziali, ha iniziato a lavorare nel circo all’età di 20 anni a Buenos Aires. Artista multidisciplinare, attratto in egual misura dal teatro e dalla danza, Matias lavora e viaggia con rinomate compagnie circensi come “La Arena”, “Cirque du Soleil” e “Les 7 doigts de la main”. Ha partecipato a oltre 2.000 spettacoli nel corso della sua carriera e ha effettuato diverse tournée in tutto il mondo. È regista, acrobata, ballerino, attore e insegnante.

Jeremías Faganel è nato in Argentina e ha iniziato la sua formazione artistica a Buenos Aires. È specializzato in palo cinese, palo a pendolo e ruota Cyr. Dotato di un talento naturale, si diletta anche in discipline aeree, giocoleria e acr obazie. Si è trasferito a Barcellona nel 2010 e ha collaborato con numerose compagnie europee e sudamericane. Il Cirque du Soleil, le tournée e i cabaret lo hanno reso un artista di grande esperienza, dotato di una potenza pura e accattivante.

Ha collaborato con Théo Legros-Lefeuvre, che ha rivelato la sua sensibilità artistica fin da piccolo attraverso musical e suonando il violino. Appassionato di arti circensi, ha intrapreso la carriera di performer dal vivo e si è formato in pole dance cinese presso l’École de Cirque de Québec. In seguito ha collaborato con compagnie prestigiose come Les 7 Doigts de la Main e il Cirque du Soleil, e ha lavorato anche con il coreografo Giuliano Peparini.

Maël Thierry è nato in Francia nel 1998 e ha iniziato la sua carriera circense presso Acrofolies. Dopo aver conseguito la laurea triennale in scienze, ha studiato pole dance cinese presso il Centro Nazionale delle Arti Circensi di Châlons-en-Champagne. Maël ha iniziato la sua carriera professionale ricercando la diversità. Si è esibito in spettacoli di trampolino elastico (Esquive du PPCM e la compagnia Hors Surface) e pole dance cinese. Ha creato il suo spettacolo con il duo Quiproquo, ha partecipato al tour della cantante Aloïse Sauvage come tecnico di rigger e ha insegnato lezioni di palo cinese alla scuola Balthazar.

Ha lavorato con Nicolás Fuentes Navarro, nato in Cile, e ha iniziato una carriera artistica autodidatta al palo cinese nel 2009. Ha continuato la sua formazione in scuole di circo in tutta Europa, dove ha perfezionato la sua tecnica in Italia al Cirko Vertigo, poi in Belgio all’ESAC. Si è diplomato nel 2018 ed è entrato a far parte del “Cirque Entre Nous” nel maggio 2022.

GRATUITO

Per Info:

Mail to: ufficiostampa@manicomics.it

Mob. / Whatsapp: +39 3331741885

www.manicomics.it/welcome

Condividi questo evento

Dettagli

Data:
28 Giugno
Ora:
21:00 - 22:00
Categorie Evento:
,
Sito web:
www.manicomics.it

Organizzatore

Manicomics
Phone
3331741885
Email
info@manicomics.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Piazza Cavalli Piacenza
Piazza Cavalli
Piacenza, Seleziona uno Stato: 29121 Italia
+ Google Maps
Phone
3331741885
Visualizza il sito del Luogo