a cura di ACCI – Associazione Circo Contemporaneo Italia in collaborazione con Manicomics Teatro e con I Venerdì Piacentini, con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Regione Emilia Romagna e del Ministero della Cultura e in collaborazione con il Comune di Piacenza. Un ringraziamento speciale ad ASP-Città di Piacenza.
di Claudio Cremonesi e Silvia Gribaudi – con Claudio Cremonesi – regia coreografica: Silvia Gribaudi – Testi e giocoleria: Claudio Cremonesi – Assistente alla regia: Francesca Albanese – Luci: Alessandro Palumbi – Styling: Erica Sessa – Musica: Autori vari e LSKA/ Luca Scappellato – Produzione: Ass. Cult. Piazzato Bianco e Zebra – con il sostegno di Spazio Magnete (ECATE), Milano e Centro Culturale Rosetum, Milano
GRATUITO
STRIPTEASE è uno spettacolo di circo e danza.
Il giocoliere in scena è un uomo over 55 che porta domande e riflessioni sul valore poetico dello spogliarsi e del lasciar andare a partire da esercizi che si susseguono come in uno spogliarello.
In questo spettacolo la fragilità diventa la ricerca essenziale per cogliere quell’ intimità che disarma e offre visioni di un altro umano possibile. La pratica del Clown che è vincente nel fallimento e che ha dimestichezza col perdere, con il mettersi a nudo, svela le contraddizioni delle regole.
L’uomo in scena recita: “Mi sento come un giocoliere al contrario, un giocoliere a perdere. Perdere cosa? perdere cose…”
Quando un giocoliere perde? Quando le cose cadono? Perdere vuol dire cadere? È possibile continuare a giocare dentro alle continue cadute? Che cosa siamo dipost* a perdere? Che cosa siamo dipost* a lasciare andare?
STRIPTEASE nasce dall’incontro di Claudio Cremonesi giocoliere, attore, clown con Silvia Gribaudi coreografa e danzatrice. Il linguaggio dello spettacolo attraversa il circo, la danza e la parola. “Abbiamo lavorato partendo dall’usare i numeri di giocoleria come espedienti per parlare di altro” spiega Claudio Cremonesi. “Il mio sguardo è stato più sul corpo” – dice Silvia Gribaudi – “sono colpita dalla fisicità di Claudio e dal suo movimento, dal suo modo di sentire ed interpretare la musica. Claudio ha lavorato sulle partiture di giocoleria al servizio del senso di quanto volevamo raccontare in questo spogliarello dedicato al perdere cose. Francesca Albanese come sguardo esterno ci ha aiutato a mettere a fuoco parole e immagini per raccontare uno spogliarello poetico.”
Claudio Cremonesi | Performer è attore, clown, giocoliere ed equilibrista. Nasce nel 1968 a Milano ed è sulla scena come artista di strada e di teatro dalla fine degli anni 80. Realizza spettacoli da solo e in collaborazione con altre compagnie passando dalle grandi platee internazionali alle feste di paese, dai teatri alle piazze, dalle scuole ai circhi sempre con il piacere di incontrare il pubblico e giocarci insieme. E’ inoltre regista, formatore, costruttore di oggetti per la scena.
Silvia Gribaudi | Regia è una coreografa italiana e artista nelle arti performative. Dal 2004 ha concentrato la sua ricerca sull’impatto sociale dei corpi, ponendo al centro del suo linguaggio coreografico l’elemento comico e la relazione tra pubblico e performer. La sua produzione più recente è GRAND JETÉ (2023), coproduzione con MM Contemporary Dance Company (IT), La Biennale de Lyon (FR), Théâtre de la Ville (FR), Rum för Dans (SE), Torinodanza Festival (IT), International Dance Festival TANEC PRAHA (CZ), Zodiak – Side Step Festival (FIN), National Theatre Brno all’interno del Theatre World Festival Brno (CZ).
Francesca Albanese | Assistente alla regia è un’attrice nata a Milano nel 1972, comincia la sua attività teatrale nel 1992. È tra le fondatrici di Qui e Ora Residenza Teatrale, compagnia teatrale che porta in scena tematiche del presente attraverso la commistione di linguaggi diversi e che cura progetti culturali che mettono territori e cittadinə al centro della sperimentazione artistica. Con Qui e Ora realizza diversi spettacoli come interprete tra cui Vertigine della lista, Ladies Body Show, My Place.
Per Info:
Mail to: ufficiostampa@manicomics.it
Mob. / Whatsapp: +39 3331741885
www.manicomics.it/welcome