VALIGIA AD UNA PIAZZA ore 18:45

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

VALIGIA AD UNA PIAZZA ore 18:45

4 Luglio @ 18:45 - 19:30

FESTIVAL “FUORIPISTA”

Spettacoli di circo contemporaneo e musica per tutte le età – 4 / 5 / 6 luglio 2025 a Farini – ex Aina, Piazza G. Marconi – Progetto a cura di  ATER Fondazione e Manicomics TeatroCirco – Con il Patrocinio della regione Emilia-Romagna e del Comune di Farini – I festival dell’Appennino in Emilia-Romagna – www.emiliaromagnacultura.it/montagnamia

Biglietti online su https://ticket.cinebot.it/manicomics/

VENERDÌ 4 luglio – ore 18.45 – Farini – ex Aina, Piazza G. Marconi

«VALIGIA AD UNA PIAZZA»

TEATRO BANDITO

Teatro circo

BIGLIETTO 8€ / RIDOTTO 4€ (UNDER 12)

Di e con: Dadde Visconti – Produzione: Teatro Bandito

E’ uno spettacolo ironico e dolce rappresentato da un mimo-­‐clown che vive stupendo e stupendosi di ciò che accade intorno a lui. Tutto diventa magia e la magia un mezzo per parlare d’amore, dei sogni più nascosti, di viaggi fantastici.

Pupazzi, suoni, strumenti insoliti, palloncini, un “Augusto” con lo sguardo da bambino e la giacca troppo grande, immagini che appartengono forse ad un cartone animato, ma si trasformano in realtà coinvolgendo totalmente grandi e piccini.

Lo spettacolo è adatto a qualsiasi tipo di pubblico. Premiato al Festival Internazionale di strada di Vevey (CH) nel 2003.

Dadde Visconti

La sua formazione parte nel 1996 con il Diploma della Scuola di Mimo presso il “Teatro Carcano” di Milano, nel ’97 si diploma in “dizione e doppiaggio” presso la scuola di teatro “Quelli di Grock” e nel ’99 consegue il Diploma della Scuola biennale di Clownerie presso il teatro “Sala Fontana” d Milano. Negli anni si forma con i migliori maestri italiani e stranieri, tra cui Enrico Bonavera, Jango Edwards, Pierre Byland, Jurij Alschitz, Marcello Magni, Joan Estader, Rimas Tuminas, Claudia Contin, Ferruccio Merisi, Roberto Anglisani, Avner Eisenberg. Dal 1997 ad oggi lavora con la Compagnia Teatrale Eccentrici Dadarò, di cui è uno dei fondatori.

Il Teatro Bandito nasce nel 2019 dall’utopia di Francesca Zoccarato e il pragmatismo di Dadde Visconti nel sentire necessario il desiderio di realizzare un luogo di teatro dove l’incontro fosse il nucleo principale dell’atto artistico. Insieme a Matteo Curatella ed a uno staff di artisti, che aderiscono a un’idea di meraviglia condivisa con il pubblico (Marta Pistocchi, Andrea Ruberti, Compagni Ompalhoz, Le Strologhe) inizia un’avventura e la costruzione di un’arena viaggiante il cui tetto è il cielo di stelle, le stelle dei sogni che si realizzano solo se condivisi.

Il Teatro Bandito è un’idea artistica, indipendente, auto-finanziata per un Teatro Libero e Vitale.

Il Teatro Bandito nasce da un desiderio di libertà artistica, un bisogno di incontro immediato con le persone, una necessità di viaggiare per nutrire la curiosità del Mondo.

Il Teatro Bandito è un’arena che ospita 110 persone dove vengono allestiti spettacoli teatrali di arte varia adatti a tutti.

L’idea del Teatro Bandito è quella di essere accessibile a tutti, perché il pubblico continua ad essere l’elemento più importante di mestiere del teatrante girovago. L’incontro con il pubblico crea uno scambio poetico indispensabile agli artisti per rigenerare la vitalità del proprio teatro e poter ripartire ogni volta arricchiti.

Le giornate del teatro Bandito terminano con un bicchiere di vino condiviso con il pubblico, tra musica, chiacchere, storie e letture di tarocchi.

Il Teatro Bandito è un luogo che ha bisogno di umanità per esistere.

Per realizzare il nostro sogno ci siamo ispirati alle antiche compagnie di giro, un carro di Tespi dei giorni nostri che allestisse non solo spettacoli, ma un microcosmo artistico nel quale tutti potessero essere accolti e riconoscersi, al di là dell’età , del colore della pelle o dell’estrazione sociale.

Abbiamo scelto come iconografia il mondo dei Tarocchi, un’arte antica quanto il mondo che in sé racchiude tutte le credenze religiose, leggende, antica sapienza pittorica, un’arte che permette di narrare storie… al Teatro Bandito si entra dalla carta del Matto (colui che guarda sempre avanti e non si ferma mai) e si esce dal Mondo, rigenerati.

Per Info:

Mail to: ufficiostampa@manicomics.it

Mob. / Whatsapp: +39 3331741885

www.manicomics.it/welcome

Condividi questo evento

Dettagli

Data:
4 Luglio
Ora:
18:45 - 19:30
Categorie Evento:
,
Sito web:
www.manicomics.it

Organizzatore

Manicomics
Phone
3331741885
Email
info@manicomics.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Ex Aina, Piazza Marconi
Piazza Marconi
Farini, PC 29023 Italy
+ Google Maps
Phone
3331741885
Visualizza il sito del Luogo